Perché gli arredi aumentano il fatturato di un’attività commerciale?

Scopriamolo in questo articolo

Alice Pedà

Alice Pedà

Direttivo

Perché gli arredi aumentano il fatturato di un’attività commerciale?

Visto e considerato l’attuale scenario altamente competitivo, ogni attività commerciale (che sia già esistente o che stia per nascere) ha necessità di operare in un ambiente accogliente, esteticamente piacevole e funzionale.

Per questo, gli arredi – l’elemento che caratterizza maggiormente qualsiasi “negozio” – ricoprono un ruolo fondamentale nel successo di un punto vendita.

Dedicando la massima attenzione alla scelta e alla realizzazione dell’arredo del proprio negozio, infatti, si crea un ambiente dove il cliente potrà vivere un’esperienza unica, emozionante e appagante. Tutto questo, inevitabilmente, condiziona e incentiva all’acquisto.

Per ottenere questo risultato è indispensabile porre attenzione a tre fasi precise: progettazione, esecuzione e rinnovamento.

 

1. Progettazione

In questa fase, che consigliamo di far svolgere a professionisti come architetti e interior designer, si studia l’ambiente e si definiscono le caratteristiche degli arredi. Così facendo tutti gli spazi saranno pensati per garantire il massimo comfort al cliente e la migliore esposizione e visibilità agli articoli.

2. Esecuzione

In questa fase gli arredi vengono realizzati così come da progetto, esaltando le caratteristiche positive previste nella fase progettuale. Una corretta esecuzione, quindi, è il mezzo attraverso il quale si dà vita a uno store unico.

3. Rinnovamento

Qualora siano trascorsi alcuni anni dalla realizzazione degli arredi è consigliabile intervenire con operazioni di rifacimento o di restyling dello stesso. In questo modo si può ravvivare e rendere di nuovo attuale l’arredo e l’immagine dello store.

 

Seguendo, dunque, queste fasi si ottengono i seguenti vantaggi:

  • Miglioramento dell’esperienza di acquisto (in un ambiente confortevole, studiato e curato);
  • Aumento del valore percepito dei prodotti esposti (grazie a degli arredi che trasmettono qualità e prestigio);
  • Stimolo della curiosità (attraverso le giuste operazioni di restyling e rinnovamento).

 

Grazie all’insieme di questi vantaggi il negozio può ottenere un aumento del fatturato, che in alcuni casi può essere stimato intorno al 20%.

Vuoi richiedere maggiori informazioni?

Siamo altamente specializzati nella realizzazione di arredi privati e commerciali, portando qualità ed estetica, funzionale ed architettonica negli spazi da vivere ed abitare, curando tutto dai dettagli alla location più estesa. Compila questo form per richiedere maggiori informazioni: